Tancredi Parmeggiani *
(Feltre, Belluno 1927–1964 Roma)
Senza titolo, 1954, olio e tempera su faesite, 90 x 48 cm, con cornice, (AR)
Provenienza:
Studio d’arte G. R., Sacile (timbro sul verso)
Galleria Hausmann, Cortina d’Ampezzo
Collezione Setti, Carpi
Collezione privata europea
Esposizioni:
Cortina d’Ampezzo, Galleria Hausmann, Maestri contemporanei, aprile 1970 (etichetta e timbro sul verso)
Cosenza, Galleria d’Arte Provinciale “Santa Chiara”, La collezione d’arte contemporanea Paolo Setti: la vera pandora di tutte le virtù celesti. Le stampe d’arte del museo “Arte on”, 12 dicembre 2008 – 31 gennaio 2009, catalogo della mostra p. 68 con riproduz.
Bibliografia:
M. Dalai Emiliani, Tancredi. I dipinti e gli scritti, Torino 1996, n. 578 con riproduz. (datato 1954)
Nota:
Una composizione abbozzata, firmata e datata 1958, è visibile sul verso del dipinto (come indicato nel catalogo a cura di M. Dalai Emiliani).
Ho impiegato una “forma” molto semplice per controllare lo spazio: il puntino. Il punto è l’elemento geometrico meno misurabile che ci sia, ma il più immediato da ideare.
(Tancredi)
01.06.2016 - 19:00
- Prezzo realizzato: **
-
EUR 50.000,-
- Stima:
-
EUR 40.000,- a EUR 60.000,-
Tancredi Parmeggiani *
(Feltre, Belluno 1927–1964 Roma)
Senza titolo, 1954, olio e tempera su faesite, 90 x 48 cm, con cornice, (AR)
Provenienza:
Studio d’arte G. R., Sacile (timbro sul verso)
Galleria Hausmann, Cortina d’Ampezzo
Collezione Setti, Carpi
Collezione privata europea
Esposizioni:
Cortina d’Ampezzo, Galleria Hausmann, Maestri contemporanei, aprile 1970 (etichetta e timbro sul verso)
Cosenza, Galleria d’Arte Provinciale “Santa Chiara”, La collezione d’arte contemporanea Paolo Setti: la vera pandora di tutte le virtù celesti. Le stampe d’arte del museo “Arte on”, 12 dicembre 2008 – 31 gennaio 2009, catalogo della mostra p. 68 con riproduz.
Bibliografia:
M. Dalai Emiliani, Tancredi. I dipinti e gli scritti, Torino 1996, n. 578 con riproduz. (datato 1954)
Nota:
Una composizione abbozzata, firmata e datata 1958, è visibile sul verso del dipinto (come indicato nel catalogo a cura di M. Dalai Emiliani).
Ho impiegato una “forma” molto semplice per controllare lo spazio: il puntino. Il punto è l’elemento geometrico meno misurabile che ci sia, ma il più immediato da ideare.
(Tancredi)
Hotline dell'acquirente
lun-ven: 10.00 - 17.00
kundendienst@dorotheum.at +43 1 515 60 200 |
Asta: | Arte contemporanea |
Tipo d'asta: | Asta in sala |
Data: | 01.06.2016 - 19:00 |
Luogo dell'asta: | Vienna | Palais Dorotheum |
Esposizione: | 21.05. - 01.06.2016 |
** Prezzo d’acquisto comprensivo dei diritti d’asta acquirente e IVA
Non è più possibile effettuare un ordine di acquisto su Internet. L'asta è in preparazione o è già stata eseguita.