Dipinti antichi
Il dipartimento di dipinti antichi vanta, oltre ad una ricca tradizione e a un’importanza internazionale, numerosi record mondiali e prezzi di spicco.
In passato Dorotheum ha potuto ritetutamente dimostrare la propria specifica competenza nel settore della pittura fiamminga: con il record mondiale di 7 milioni di euro per il capolavoro di Frans Francken intitolato “L’uomo che deve scegliere tra la virtù e il vizio”, Dorotheum ha segnato al contempo diversi record - il prezzo più alto mai raggiunto in Europa continentale per un dipinto antico e il più alto prezzo di aggiudicazione per un dipinto in Austria. Il dipinto monumentale “Il dileggio delle follie umane” del pittore fiammingo Frans Verbeeck ha riportato 3.035.000 euro, segnando così un record mondiale per un’opera dell’artista. Anche i dipinti della dinastia di pittori Brueghel raggiungono regolamente prezzi di spicco.
Con una forte presenza a Milano e Roma, il dipartimento di dipinti antichi vanta un tradizionale successo anche nell’ambito dell’arte italiana. La vendita della “Maddalena penitente” di Tiziano Vecellio ha realizzato un prezzo di 4.818.000 euro. Il record mondiale raggiunto per Guido Cagnacci e risultati sensazionali ottenuti per Federico Barocci, Giovan Battista Salvi, Paris Bordon, Guercino, Melchior de Hondecoeter, Jan Lievens, Willem Kalf, Giovanna Garzoni, Francesco Guardi e Antonio Joli segnano gli ulteriori apici di un settore tra i più forti del Dorotheum. Con un prezzo record di 1.885.000 euro per una Lucrezia di Artemisia Gentileschi Dorotheum ha lasciato un ulteriore segno sul mercato dei dipinti antichi.
Due volte l’anno hanno luogo nell’ambiente esclusivo del Palais Dorotheum a Vienna le grandi aste specialistiche. L’offerta è tradizionalmente assai ricca a varia: paesaggi e scene di genere, dipinti di soggetto storico, ritratti e nature morte, famosi dipinti appartenenti alle più diverse epoche stilistiche – quali il Gotico, il Rinascimento, il Manierismo, il Barocco, il Classicismo – e diverse scuole sono rappresentate.
Il carattere internazionale del suo team altamente specializzato, l’esperienza pluriennale nel mercato dell’arte nonché eccellenti contatti con collezionisti e istituzioni rendono il Dorotheum uno dei leader sul piano internazionale per l’acquisto o la vendita di dipinti antichi di alto valore.
I nostri esperti sono a Vostra disposizione per una valutazione a titolo gratuito e senza alcun impegno da parte Vostra.
Contatti
Lun - Ven ore 10 - 13
Dorotheergasse 17, 1010 Vienna
dipinti.antichi@dorotheum.it
Tel. +43-1-515 60-403
Aste correnti
Attualmente non ci sono aste correnti.
Esperti
Mark MacDonnell
+43 1 515 60 403
contatto via E-Mail
Roma
Dott.ssa Maria Cristina Paoluzzi
+39-06-699 23 671
contatto via E-Mail
Monaco di Baviera
Michael Hatzl
+49 170 4942378
contatto via E-Mail
Milano
Paola Eula
+39-02-3035241
contatto via E-Mail