Lotto No. 479


Kutuwulumi Purawarrumpatu (Kitty Kantilla)


(Yimpinari Country, Melville Island ca. 1928–2003 Darwin, Australia)
Fire [Fuoco], 1998, con iscrizione recante il nome dell’artista, titolo, data e numero di catalogazione KK 98 LC 157 sul verso, ocra su tela, 120 x 110 cm, su telaio

L’opera è accompagnata da un’autentica rilasciata da Gallery Gondwana, Alice Springs (in copia).

Provenienza:
Jilamara Arts, Melville Island, Tiwi Islands (timbro sul verso) Gallery Gondwana, Alice Springs
Collezione privata europea

L’artista aborigena Kitty Kantilla si è trasferita da Yimpinari sull’isola di Melville all’isola di Bathurst durante gli anni Settanta del secolo scorso, per vivere nel paese di sua madre. È qui che ha cominciato a lavorare come artista, inizialmente come incisore, e dove venne riconosciuta come uno dei principali artisti Tiwi d’Australia.

È conosciuta soprattutto per l’uso caratteristico delle ocre su carta, tela, corteccia e legno ferro. Traendo ispirazione dalle favole della propria infanzia, Kantilla produce sia dipinti che sculture. I suoi dipinti e le stampe in edizione limitata si basano su design tradizionali, compresi quelli usati durante la cerimonia del Pukamani, la cerimonia di sepoltura tradizionale dei Tiwi, uno dei pilastri delle loro credenze tradizionali e spirituali. Un’ampia varietà di disegni geometrici viene dipinta sui pali sepolcrali e sui corpi dei partecipanti durante la cerimonia, e da questo trae spunto Kitty nella sua opera. Ogni linea, punto o segno possiede un significato importante. L’artista converte ciò che è tradizionale in design nuovi e astratti.

La sua opera è al tempo stesso vigorosa e sottile, con linee intricate di punti, aree in risalto di solida ocra e sezioni in cui le linee si fanno più delicate.

Le sue opere hanno partecipato a molte esposizioni di gruppo in tutta l’Australia fin dal 1989 e a numerose esposizioni individuali a Sydney a partire dal 1993.
www.australianartnetwork.com.au

23.11.2017 - 17:00

Stima:
EUR 15.000,- a EUR 20.000,-

Kutuwulumi Purawarrumpatu (Kitty Kantilla)


(Yimpinari Country, Melville Island ca. 1928–2003 Darwin, Australia)
Fire [Fuoco], 1998, con iscrizione recante il nome dell’artista, titolo, data e numero di catalogazione KK 98 LC 157 sul verso, ocra su tela, 120 x 110 cm, su telaio

L’opera è accompagnata da un’autentica rilasciata da Gallery Gondwana, Alice Springs (in copia).

Provenienza:
Jilamara Arts, Melville Island, Tiwi Islands (timbro sul verso) Gallery Gondwana, Alice Springs
Collezione privata europea

L’artista aborigena Kitty Kantilla si è trasferita da Yimpinari sull’isola di Melville all’isola di Bathurst durante gli anni Settanta del secolo scorso, per vivere nel paese di sua madre. È qui che ha cominciato a lavorare come artista, inizialmente come incisore, e dove venne riconosciuta come uno dei principali artisti Tiwi d’Australia.

È conosciuta soprattutto per l’uso caratteristico delle ocre su carta, tela, corteccia e legno ferro. Traendo ispirazione dalle favole della propria infanzia, Kantilla produce sia dipinti che sculture. I suoi dipinti e le stampe in edizione limitata si basano su design tradizionali, compresi quelli usati durante la cerimonia del Pukamani, la cerimonia di sepoltura tradizionale dei Tiwi, uno dei pilastri delle loro credenze tradizionali e spirituali. Un’ampia varietà di disegni geometrici viene dipinta sui pali sepolcrali e sui corpi dei partecipanti durante la cerimonia, e da questo trae spunto Kitty nella sua opera. Ogni linea, punto o segno possiede un significato importante. L’artista converte ciò che è tradizionale in design nuovi e astratti.

La sua opera è al tempo stesso vigorosa e sottile, con linee intricate di punti, aree in risalto di solida ocra e sezioni in cui le linee si fanno più delicate.

Le sue opere hanno partecipato a molte esposizioni di gruppo in tutta l’Australia fin dal 1989 e a numerose esposizioni individuali a Sydney a partire dal 1993.
www.australianartnetwork.com.au


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
kundendienst@dorotheum.at

+43 1 515 60 200
Asta: Arte contemporanea II
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 23.11.2017 - 17:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 11.11. - 23.11.2017