Lotto No. 292


Bonaventura Peeters


(Anversa 1614-1652 Hoboken) Una flotta di fronte a una costa meridionale, olio su tela, 54,5 x 84,7 cm, con cornice

provenienza: Olanda, collezione privata (prima del 1964); Galerie Nystad, L’Aia; Olanda, collezione privata; Bottega d'arte, Amsterdam (1999); Renania, collezione privata

esposizioni: Antikbeurs, Delft, 1964; “Aus Wohnzimmern e Sammelmappen”, castello Rheydt, Mönchengladbach, 2002; “Ein Fest der Malerei”, Museum kunst palast, Düsseldorf, 2005

bibliografia: annuario di Rheydt, 26, 2002, p. 127.

Il presente dipinto (documentato al RKD, L’Aia) è probabilmente una veduta di fantasia del porto di Ceuta nel Nord Africa spagnolo (confronta il dipinto di Peeters delle Bayerische Staatsgemäldesammlungen, Monaco, presso la Filialgalerie della Würzburger Residenz). Bonaventura Peeters fu importante pittore di marine. Dopo il suo apprendistato presso Andries Eertvelt e Simon de Vliegher egli divenne nel 1634 maestro ad Anversa. Qui egli tenne assieme al fratello Gillis una bottega di pittori. Deve aver avuto straordinarie conoscenze di costruzioni navali perché le sue raffigurazioni di navi sono estremamente precise. Nel presente dipinto si riconoscono le seguenti tipologie di imbarcazioni: “Barco” (sullo sfondo a sinistra), una fregata (in primo piano), sotto la fregata una lancia o “Sloep”, al centro ein “Galjot”, due galere, sotto le galere una scialuppa, nascosto sullo sfondo un "cargo da indie orientali”,accanto ad esso un "flauto", una seconda fregata.

provenienza: Olanda, collezione privata (prima del 1964); Galerie Nystad, L’Aia; Olanda, collezione privata; Bottega d'arte, Amsterdam (1999); Renania, collezione privata. esposizioni: Antikbeurs, Delft, 1964; “Aus Wohnzimmern e Sammelmappen”, caste

Esperto: Dr. Alexander Strasoldo Dr. Alexander Strasoldo
+43-1-515 60-556

alexander.strasoldo@dorotheum.at

21.04.2010 - 18:00

Stima:
EUR 25.000,- a EUR 30.000,-

Bonaventura Peeters


(Anversa 1614-1652 Hoboken) Una flotta di fronte a una costa meridionale, olio su tela, 54,5 x 84,7 cm, con cornice

provenienza: Olanda, collezione privata (prima del 1964); Galerie Nystad, L’Aia; Olanda, collezione privata; Bottega d'arte, Amsterdam (1999); Renania, collezione privata

esposizioni: Antikbeurs, Delft, 1964; “Aus Wohnzimmern e Sammelmappen”, castello Rheydt, Mönchengladbach, 2002; “Ein Fest der Malerei”, Museum kunst palast, Düsseldorf, 2005

bibliografia: annuario di Rheydt, 26, 2002, p. 127.

Il presente dipinto (documentato al RKD, L’Aia) è probabilmente una veduta di fantasia del porto di Ceuta nel Nord Africa spagnolo (confronta il dipinto di Peeters delle Bayerische Staatsgemäldesammlungen, Monaco, presso la Filialgalerie della Würzburger Residenz). Bonaventura Peeters fu importante pittore di marine. Dopo il suo apprendistato presso Andries Eertvelt e Simon de Vliegher egli divenne nel 1634 maestro ad Anversa. Qui egli tenne assieme al fratello Gillis una bottega di pittori. Deve aver avuto straordinarie conoscenze di costruzioni navali perché le sue raffigurazioni di navi sono estremamente precise. Nel presente dipinto si riconoscono le seguenti tipologie di imbarcazioni: “Barco” (sullo sfondo a sinistra), una fregata (in primo piano), sotto la fregata una lancia o “Sloep”, al centro ein “Galjot”, due galere, sotto le galere una scialuppa, nascosto sullo sfondo un "cargo da indie orientali”,accanto ad esso un "flauto", una seconda fregata.

provenienza: Olanda, collezione privata (prima del 1964); Galerie Nystad, L’Aia; Olanda, collezione privata; Bottega d'arte, Amsterdam (1999); Renania, collezione privata. esposizioni: Antikbeurs, Delft, 1964; “Aus Wohnzimmern e Sammelmappen”, caste

Esperto: Dr. Alexander Strasoldo Dr. Alexander Strasoldo
+43-1-515 60-556

alexander.strasoldo@dorotheum.at


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
old.masters@dorotheum.at

+43 1 515 60 403
Asta: Dipinti antichi
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 21.04.2010 - 18:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 10.04. - 21.04.2010