RISULTATO DI SPICCO PER UN DISEGNO DI KLIMT

520.000 euro per lo studio del dipinto "Judith II" all’asta di Arte Moderna del 22 maggio 2024


All’asta di Arte Moderna di Dorotheum, il 22 maggio 2024, un disegno di Gustav Klimt del 1908 circa ha raggiunto la ragguardevole cifra di 520.000 euro – uno dei prezzi più alti in assoluto per opere comparabili di questo artista di fama mondiale. Lo studio per il dipinto Judith II è stato aggiudicato ad un offerente al telefono. Le offerte per un espressivo disegno a gesso di Egon Schiele, Due donne, sono salite a ben 234.000 euro. 

Il ritratto a più strati intitolato Silene, realizzato negli anni Trenta dall’artista franco-spagnolo Francis Picabia, ha trovato un nuovo proprietario per 481.000 euro, superando così di gran lunga le aspettative.

Nell’ambito dell’arte austriaca, particolarmente apprezzate sono state le opere di Alfons Walde (ad esempio Einsame Hausung, 247.000 euro), Carl Moll e Max (Mopp) Oppenheimer. Cospicue richieste hanno registrato anche Alexej Jawlensky, Henri Lebasque, Edward Cucuel, Wols, Giacomo Manzù e Giorgio de Chirico.


Immagini:

Ai fini redazionali, le immagini riguardanti le aste Dorotheum possono essere utilizzate gratuitamente. Si prega di indicare le didascalie fornite e le informazioni sul copyright. L’utilizzo per altri scopi vi preghiamo di contattare preventivamente Dorotheum, per chiarire che siano libere da diritti di utilizzo, diritti d’autore e da copyright.